Era il 2019 quando il guinzaglio che utilizzavo ogni giorno con il mio cane, Sparky, si ruppe improvvisamente.
Avevo bisogno di un nuovo guinzaglio, ma non riuscivo a trovarne uno che mi piacesse davvero. Cercavo qualcosa di diverso dal solito, un oggetto bello, con una propria identità, ma che fosse anche utile e versatile.
Quando eravamo in città o in spazi ristretti, avevo bisogno di tenere Sparky vicino a me con un guinzaglio corto. Ma per le nostre escursioni fuori porta – soprattutto in montagna, che amiamo tanto – o per le passeggiate quotidiane al parco, desideravo dare a Sparky la libertà di esplorare, annusare e godersi il momento. Così, spesso mi ritrovavo a portare con me una lunghina.
L’idea di un guinzaglio versatile, adatto a ogni situazione, iniziò a farsi strada nella mia mente. Provai i classici guinzagli da addestramento, quelli con ganci in ferro e doppia regolazione. Funzionavano, ma mancava qualcosa: erano troppo comuni. Volevo qualcosa di speciale per Sparky, qualcosa di unico, proprio come lui!
Fu così che decisi di creare qualcosa di nuovo, un guinzaglio che rispecchiasse le nostre abitudini e passioni – come le lunghe passeggiate e la nostra passione per la montagna. E da lì nacque l’idea del nodo prusik!
Acquistai cinque metri di corda e iniziai a lavorare sul primo prototipo. Era giallo con un nodo nero. Finì di prepararlo a tarda sera, ma ero così entusiasta che non resistetti: subito andai al parco a provarlo, e sì, funzionava!
Nonostante fosse ancora un po’ “grezzo” (usai del nastro isolante nero per coprire le giunzioni), era esattamente ciò che cercavamo: un guinzaglio versatile, regolabile e resistente!
Dal primo prototipo, decisi di crearne altri tre o quattro, con corde migliori e finiture più curate. Li mostrammo ad alcuni amici, che ne furono subito entusiasti. Da lì, creammo una linea di dieci colori, tra cui ancora oggi trovate in collezione il Total Black e il Wild. Li regalai ai nostri amici, che li usarono con gioia!
Grazie al passaparola e alla mia passione per il marketing, colsi l’occasione per trasformare quell’idea in un vero e proprio brand: Ringhio!
Gli inizi non furono facili. Ringhio era il nostro secondo lavoro, e le giornate erano lunghissime, spesso di oltre 12 ore. Ma non ci siamo mai arresi. Con dedizione e grazie al vostro supporto, siamo arrivati fino a qui!
Oggi, con Ringhio, non offriamo solo guinzagli, ma anche collari, giochi, materassini, e continuiamo a lavorare con passione per creare nuovi articoli che possano accompagnarvi in tutte le vostre avventure!
Prodotti internamente fatti a mano da noi.
Attenzione ai singoli dettagli.
Offriamo anche prodotti configurabili.
Materiali di prima qualità.